Available courses
Terapia del dolore, della spasticità e delle distonie nelle malattie demielinizzanti
Online il 13 maggio 2023 dalle ore 13.30 alle 17.45
Il webinar ha l’obiettivo di condividere con gli esperti aggiornamenti su pazienti affetti da sclerosi multipla e altre malattie demielinizzanti e sulla conseguente disabilità legata al dolore.
Deep Brain: la depressione nel paziente con disturbi neurologici
Online dal 16 gennaio 2023 al 15 gennaio 2024
La presenza di depressione nei pazienti con patologie neurologiche è una realtà dimostrata dalla letteratura. Dati di prevalenza riportano che la depressione maggiore è presente fino al 20% nei pazienti con Alzheimer, fino al 25% con Parkinson, fino al 60% con Sclerosi Multipla e fino a 47% con Emicrania. Dopo due anni di pandemia il quadro psicopatologico dei pazienti neurologici ha subito un forte impatto. Le sfide che i neurologi sono chiamati ad affrontare prevedono una strategia di approccio globale al paziente. Questo corso, attraverso una continua discussione e confronto avrà l’obbiettivo di evidenziare le sfide cliniche quotidiane e proporre soluzioni pratiche attuabili.
Psoriasi e medico di medicina generale: what’s new?
Online il 24 Giugno 2021 dalle ore 17.00 alle 19.00
Obiettivo del webinar è quello di formare il medico di medicina generale attraverso un inquadramento della patologia al fine di riconoscerla e diagnosticarla precocemente ed identificare il miglior percorso terapeutico per il paziente
Nuove evidenze in dermatologia tra clinica e metodo scientifico
Online il 14 luglio 2022 dalle ore 16.00 alle 19.30
Questo corso vuole essere una opportunità di aggiornamento delle conoscenze e di miglioramento delle competenze specifiche di chi esercita con passione la professione medica ed in particolare la specialità dermatologica nella gestione del paziente anche attraverso esperienze cliniche in Real Life.
Il ruolo del medico di medicina generale nella patologia psoriasica
Online il 10 giugno 2021 dalle ore 17.00 alle 19.00
Obiettivo del webinar è quello di implementare il network dermatologo medico di base approfondendo temi riguardanti la patologia e la gestione ottimale del paziente con psoriasi lieve moderata. Infatti il riconoscimento precoce di una psoriasi in fase di peggioramento ed l’istaurazione di un canale diretto e puntuale con lo specialista permetterebbe una pronta terapia e una corretta gestione di casi che se ritardati andrebbero incontro a difficile trattamento con notevole riduzione della qualità di vita e forte impatto sulla salute stessa del paziente.
Il carcinoma colon retto metastatico nella recente pratica clinica
Online il 26 Maggio 2021 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Il corso è accreditato in Age.Na.S ed è indirizzato a 30 Medici Chirurghi specialisti in Oncologia e Radioterapia.
Epilessia: un certain regard
Online dal 13 aprile al 31 dicembre 2021
Attraverso un confronto fra specialisti il corso mira alla ricerca di una strategia comune nella cura all’epilessia.
Il corso è rivolto alle seguenti professioni: farmacia ospedaliera; genetica medica; geriatria; neurochirurgia; neurologia; neuropsichiatria infantile; neuroradiologia; pediatria; tecnico di neurofisiopatologia.
Pediatria: nuovi bisogni in epoca Covid-19
Online dal 1 maggio al 31 ottobre 2021
Il corso ha l’obiettivo di condividere con gli esperti gli aggiornamenti in pediatria relativamente alle nuove necessità che ci si trova di fronte in tempi di pandemia da infezione da covid-19
Il corso è rivolto alle seguenti professioni: farmacia ospedaliera; farmacia territoriale; allergologia e immunologia clinica; chirurgia plastica e ricostruttiva; dermatologia e venereologia; medicina generale (medici di famiglia); pediatria.
Management dei pazienti affetti da carcinoma del colon retto e da carcinoma gastrico avanzato in epoca Covid-19
Online il 16 Aprile 2021 dalle ore 14.00 alle ore 17.15
L'evento webinar è accreditato in Age.Na.S ed è indirizzato a 30 Medici Chirurghi Specialisti Oncologia
Le epilessie e le crisi generalizzate: luci ed ombre nel percorso diagnostico e terapeutico
Online il giorno 18 marzo 2021 dalle 15:15 alle 18:15 e il 19 marzo dalle ore 15:15 alle 18:15
Evento WEBINAR LIVE accreditato AGENAS riservato a 80 Medici appartenenti alle discipline di riferimento:
Farmacista (Farmacia Ospedaliera). Medico Chirurgo: Pediatria; Geriatria; Neurologia; Neuropsichiatria Infantile;
Psichiatria; Neurochirurgia; Tecnico di Neurofisiopatologia
Il moderno inquadramento dell'epilessia
Online il giorno 11 marzo 2021 dalle 16:00 alle 18.00
Evento WEBINAR LIVE accreditato AGENAS riservato a 100 tra Medici appartenenti alle discipline di riferimento:
Neurologia, Neurofisiopatologia, Neuropsichiatria infantile, Neurochirurgia, Farmacia Ospedaliera, Pediatria, Geriatria,
Psichiatria, Tecnici di neurofisiopatologia
Epilessia: un certain regard. To be or not to be: le questioni dicotomiche.
Online il 3 marzo 2021 dalle 16.30 alle 18.00
Responsabile Scientifico:
Prof. Gigli Gian Luigi
Dipartimento di Neurologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria “S. Maria della Misericordia” | Udine
Coinvolgimento polmonare e cardiovascolare nel paziente affetto da COVID-19: confronto tra specialisti
Online dal 1 Marzo al 1 Giugno 2021
il corso ha l’obiettivo di fornire importanti aggiornamenti sulla gestione del paziente con complicanze cardiovascolari e pneumologiche conseguenti l’infezione da covid-19.
il corso è rivolto alle seguenti professioni: cardiologia; chirurgia vascolare; geriatria; malattie dell'apparato respiratorio; medicina generale (medici di famiglia); medicina interna.
Terapia farmacologica in epilessia: dalla monoterapia alla politerapia razionale
Online il 19 febbraio 2021 dalle 15.00 alle 18.30
Responsabile scientifico:
MAURIZIO ELIA